Export, Latina trascina il Lazio: i dati Istat

Export, Latina trascina il Lazio: i dati Istat

11 Giugno 2019 0 Di Eleonora Spagnolo

Latina traina l’export del Lazio e non solo. Lo rileva l’Istat nell’indagine sulle esportazioni delle regioni italiane relativa al primo trimestre 2019.

Secondo i dati elaborati dall’Istituto Nazionale di Statistica, Latina è tra le province che fa registrare le migliori performance su scala nazionale, insieme a Firenze, Frosinone, Bologna ed Arezzo. Andando a leggere i grafici, emerge che le esportazioni in provincia di Latina sono aumentate di oltre il 10,8% rispetto all’analogo trimestre del 2018.

Latina è anche tra le province che più ha contribuito alla variazione delle esportazioni nazionali.

In generale per l’Istat aumentano le vendite da esportazione nell’Italia Centrale (+7%) mentre l’export vola a +15,1%. Il Lazio è tra le regioni più dinamiche con un +21% di export. A trainare il settore gli articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici.

L’Istat rileva anche il raddoppio dell’export dal Lazio verso gli Stati Uniti: +113,7%.

Questo il commento fornito dall’Istat:

“Nel primo trimestre 2019 la contenuta crescita congiunturale delle esportazioni nazionali è sostenuta dall’ampio aumento delle vendite delle regioni del Centro, mentre tutte le altre ripartizioni territoriali risultano in flessione. La spinta fornita all’export nazionale dal Centro è marcata anche in termini tendenziali. La crescita molto sostenuta di Lazio e Toscana contribuisce per oltre 2 punti percentuali all’aumento tendenziale dell’export nazionale. Le prime dieci province che realizzano il più ampio contributo alla crescita tendenziale dell’export nazionale sono localizzate nel Centro e nel Nord-est e determinano un impatto complessivo sulle vendite all’estero superiore a 3 punti percentuali”.

I dati Istat confermano una tendenza già nota da tempo che vede Latina leader delle esportazioni e regina nel settore farmaceutico.