Tra festa e teatro: al D’Annunzio di Latina e al Mat di Sezze

Tra festa e teatro: al D’Annunzio di Latina e al Mat di Sezze

13 Settembre 2019 0 Di Fatto a Latina

“Tra festa e teatro” è il quarto e ultimo appuntamento che concluderà l’Estate delle Meraviglie della Regione Lazio. Un fine settimana, quello del 21 e 22 settembre prossimi, dedicato ai teatri pubblici e privati del Lazio. Il programma è stato presentato ieri, giovedì12 settembre a Roma, nella conferenza stampa nello Spazio Rossellini, il nuovo polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio di via della Vasca Navale.

Tra festa e teatro un programma ricco di spettacoli, seminari, laboratori, visite guidate e incontri grazie alla collaborazione con ATCL – Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio, ANEC AGIS Lazio in collaborazione con UTR, Teatro di Roma e Teatro dell’Opera di Roma. In provincia sono due i comuni coinvolti: Latina e Sezze. Il programma completo delle iniziative è consultabile sul sito di visitlazio.

 

L’evento rientra nella politica regionale di sostegno allo spettacolo dal vivo e all’esercizio teatrale. Dopo gli oltre 3,6 milioni stanziati nel 2019 a sostegno degli operatori dello spettacolo dal vivo saranno stanziate nuove risorse pari ad almeno 1 milione di euro (fondi POR FESR 2014 – 2020) che saranno destinate alle infrastrutture di teatri privati per favorire un’attività più rispettosa dell’ambiente e l’adozione di tecnologie digitali.

La Regione Lazio sosterrà anche le attività di promozione attraverso l’innovativa formula dell’Abbonamento per tutti: il sistema teatrale privato aderente ad ANEC AGIS Lazio in collaborazione con UTR riproporrà per la stagione 2019/20 un abbonamento che, al costo di € 102, darà la possibilità di scegliere 10 spettacoli tra quelli selezionati nei 30 teatri aderenti.

Tra Festa e Teatro rafforza il rapporto con ATCL che nella stagione 2018/19 ha registrato un aumento del numero dei comuni coinvolti, passati da 23 a 29; degli spettacoli a pagamento (+2,7%); degli abbonati (+12,6%); degli spettatori totali (con un aumento del +8,8%) e dell’incasso lordo (+17%).

Tra festa e teatro gli appuntamenti a Latina e Provincia

Tra gli appuntamenti delle due giornate di Tra festa e teatro sarà presente anche a Latina nel Teatro civico Gabriele D’Annunzio che, dopo anni di aperture e chiusure ad intermittenza, il capoluogo parteciperà con le due giornate dedicate alla sua, si spera definitiva, riapertura.

Il presidente Nicola Zingaretti durane la conferenza stampa:

“Oggi abbiamo un’altra buona notizia per il Lazio. Ieri abbiamo avuto quella incredibile dello sviluppo e dell’esplosione dell’export, oggi c’è la notizia dell’investimento su uno dei pilastri più importanti del nostro sistema che è la cultura.

Noi abbiamo investito milioni di euro per riaprire una rete di teatri come mai è stato nella nostra regione e oggi si continua con il lancio di un cartello che fa della rete dei teatri del Lazio. Una delle reti più importanti del nostro paese e questo grazie agli investimenti fatti fino ad oggi”.

Il Programma di Latina

Il 21 settembre sarà di scena il Premio Musica Nova, il concorso internazionale di composizione musicale e con lavori originali selezionati da una giuria tra i cui nomi spiccano quelli di Ennio Morricone e Nicola Piovani.

L’inaugurazione vera e propria sarà quella di domenica 22 settembre con W il Teatro a cui parteciperanno i protagonisti della scena teatrale di Latina insieme ad ospiti prestigiosi.

L’appuntamento a Sezze

Un altro appuntamento in provincia è previsto sabato 21 settembre al MAT Spazio Teatro di Sezze che con Tra festa e teatro mette in scena Antigone lo spettacolo della compagnia Matutateatro che apre ai linguaggi della contemporaneità innestando nella trama riflessioni sui tempi attuali.

 

Foto del sito della Regione Lazio