Via Bonaparte che Napoleone n’era nessuno: la toponomastica freuidiana di Latina

Via Bonaparte che Napoleone n’era nessuno: la toponomastica freuidiana di Latina

5 Novembre 2020 0 Di Lidano Grassucci

Ogni folle di ogni parte del mondo si sente… Napoleone. Ogni cane grande e grosso, o gatto cicciotto, si chiama Napoleone. Ogni sogno di Francia grande si fa napoleonico. Pure i fasti un poco cafoni si fanno napoleonici.

E Napoleone era il mito degli improbabili imperatori d’Africa.

Insomma ovunque è Napoleone. Ovunque ma non a Latina dove i burocrati comunali sono gente precisa: i nomi alle strade si danno per cognome dell’illustre. Quindi? Napoleone faceva di cognome Bonaparte e mica per lui si può fare eccezione, si credesse d’esse Napoleone. E la strada dedicata al corso che si fece imperatore dei francesi è via Bonaparte.

La strada in questione incrocia via Marconi subito dopo la circonvallazione in pieno centro.

Ben fatto così nessuno lo prenderà per matto sto Napoleone che si professa imperatore datosi che è solo un Bonaparte.

Ora un dubbio, o la strada è intitolata a Paolina Bonaparte (in Borghese)… meglio che me fermo sennò fanno via Borghese.

PS: su questa vicenda Coletta non c’entra niente, ancora giocava a pallone quando fecero i cartelli. Da allora lui è cresciuto, i cartelli sempre gli stessi.