Covid 19/ Ambulanze a terra, elicotteri in aria e i drive in: cronaca di guerra a Latina

Covid 19/ Ambulanze a terra, elicotteri in aria e i drive in: cronaca di guerra a Latina

10 Novembre 2020 0 Di Lidano Grassucci

Parcheggio l’auto accanto al Santa Maria Goretti a Latina. Lo faccio da anni, lo faccio sempre, per non “dimenticare l’auto” dopo la confusione del giorno. Spengo il motore, c’è silenzio le prime ore del mattino, ma si spezza quel silenzio passa una ambulanza con gran fragore. Non smette quel rumore che ne arriva un’altra. Dentro il recinto dell’ospedale montano una tenda, scopro dopo che ci faranno una “stazione” del percorso Covid.

Nel frattempo le ambulanze si accumulano, si sommano, si sovrappongono con il loro suono. Ma non basta arriva l’elicottero, le foglie secche vengono staccate dagli alberi da quel vento artificiale. L’autista dell’ambulanza ha lo sguardo come rassegnato e intorno all’ospedale c’è un vuoto di pietà evidente. Tempi soli, una ragazza cambia marciapiede per evitare l’incontro e tira sopra la mascherina. Dentro le auto per sicurezza tengono la maschera anche se sono soli.

Vado a vedere all’ex Rossi sud sulla 156, per curiosità, c’è una città in fila. Un mondo con scene da film sull’apocalisse. Un mondo che ora ha una paura sottile, divenuta sottotraccia con le insorgenze ospedaliere e dei punti dei tamponi per il covid. Poi? Poi non c’è un fronte, ma una guerriglia infingarda e vile. Infingarda e vile, con i nomi dei caduti, dei feriti, dei casi raccontati. Un altro elicottero, o lo stesso che fa la spola. La gente saluta guardando gli occhi e la verità non è più nelle bocche.

NOTA COMUNE SUL DRIVE IN ROSSI SUD

Polizia Locale e Protezione Civile in costante supporto ai cittadini nei drive-in all’ex Rossi SudProseguono, su richiesta della Asl di Latina, le attività delle Associazioni di Protezione Civile, coordinate dal Centro Operativo Comunale, in occasione dei drive-in allestiti presso l’ex Rossi Sud di via Monti Lepini, coordinate dal Comandante della Polizia Locale Francesco Passaretti e dalla Commissaria Graziella Orlandi. Dal 9 ottobre ad oggi sono 10 i drive-in che si sono svolti nell’ex polo fieristico e che, oltre alle attività della Polizia Locale per la regolamentazione del traffico, hanno visto la pronta partecipazione di molte associazioni comunali di Latina a sostegno dei cittadini.
La Vice Sindaco e Assessora alla Protezione Civile Maria Paola Briganti: «Ringrazio in particolare le Associazioni Passo Genovese e Volontari Vigilanza Ambientale ma anche La Fedelissima, l’Associazione di Protezione Civile Pontina e l’Associazione Nazionale Carabinieri. La risposta dei volontari in questa diversa tipologia di emergenza che la pandemia ci sta mettendo di fronte è un segnale importante di partecipazione e senso civico del quale va fiera non solo l’Amministrazione ma l’intera città di Latina».