Una delibera di indirizzo strategico sul Recovery per un’“Alleanza larga” a Latina di Emilio Ciarlo

Una delibera di indirizzo strategico sul Recovery per un’“Alleanza larga” a Latina di Emilio Ciarlo

11 Dicembre 2020 0 Di Fatto a Latina

In queste settimane ho chiesto, proprio su queste pagine, un cambio di Agenda politica e di discussione sul
futuro della città che si spostasse dalla legalità allo sviluppo economico, dal civismo alla politica,
dall’autoreferenzialità alla apertura al dibattito nazionale ed europeo.
Questo passaggio, in parte, è avvenuto e l’idea di una Agenda Latina 2032 con obiettivi di crescita
economica e sociale, sostenibili e inclusivi, misurabili con indicatori e target pare prendere piede.
Il dibattito, in particolare, si è giustamente concentrato sull’utilizzo delle risorse europee attese dal
NextgenerationEU. Sarebbe importante e politicamente corretto che l’Amministrazione portasse in
Consiglio comunale una delibera di indirizzo su un “Piano Recovery per Latina”, luogo in cui dovrebbe
svolgersi il confronto su proposte e visioni magari complementari.
Non è difatti decisivo chi vincerà le prossime elezioni quanto far vincere Latina e avere ben chiare le idee su
cosa fare. Per farlo, credo sia necessaria una “alleanza larga” che nulla ha a che fare con il “campo largo” di
Zingaretti e che anzi guarda molto oltre il centro sinistra.
Vorrei che ne fosse protagonista un’area della società “centrale” fatta di lavoratori, imprenditori,
professionisti, un terzo polo che non si riconosce nello schematismo destra-sinistra e che si ritiene liberal,
green, innovatrice e popolare. E’ l’area che ha fatto crescere Latina e che deve sentirsi coinvolta
pienamente in questo passaggio.
Continuo a insistere sul tema della transizione ecologica del polo chimico farmaceutico, della sua
integrazione con le filiere agroindustriali, sul rafforzamento delle infrastrutture materiali e digitali, su un
distretto dell’”economia arancione” che integri offerta turistica, culturale e formativa.
Una delibera di indirizzo strategico che ponga questi temi, discussa in Consiglio tra maggioranza e
opposizione sarebbe una sfida positiva anche per la Destra, la buona Destra, che non è solo e sempre quella
del passato o quella delle inchieste e degli inciuci che tornano ad aleggiare in questi giorni.
Questa volta ce la dobbiamo fare a fare insieme un passo in avanti.

EMILIO CIARLO