Concorso internazionale di fotografia: tra le madri

Concorso internazionale di fotografia: tra le madri

5 Aprile 2023 0 Di Lidano Grassucci

FOTO: essenza, Letizia di Candia (La Spezia)

 

Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo.
C’è un tempo per nascere e un tempo per morire,
un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante.

Un tempo per uccidere e un tempo per guarire,
un tempo per demolire e un tempo per costruire.

La Sacra Bibbia

Per ogni cosa è scritto c’è il suo tempo, e questo è tempo di madri, di donne che offrono alla vita la vita. Tempo di madri quando la nuova magia che chiamiamo tecnologia sembra avere fastidio nell’amore. Tempi di madri immerse dentro un mondo riverso dove non c’è anima vita, dove regna il silenzio fino al pianto di un bambino.

Una madre per il tempo…

femmine un giorno poi madri per sempre, 

nella stagione che stagioni non sente

Ave Maria, Fabrizio De Andrè

Una cronista chiede: ma perché tante maternità, tante madri, quante madri. Guardo le foto e le madri sono tante, come sono tante le madonne nelle chiese, le pietà nelle nicchie, le madri santissime in alto nei muri dei palazzi delle città, come nelle navi.

Come vidi un uomo grosso, un gigante, uno come Golia fermarsi davanti al suo dolore e chiedere di madre, invocare la madre e disperato consolarsi sole abbracciata da piccola donna, grande madre, capace di fare montagna.

Come un dolore a me che il tempo fugge chiedere di madre che madre non c’è ed accanto a me un medesimo orfano fare tale e quale.

Ogni vivente ha vita da madre, nessuno escluso ed anche Dio non poter fare a meno per poter essere uomo per il tempo che serviva a salvare, a portare una novella nuova.

Vergine Madre, figlia del tuo figlio, 
umile e alta più che creatura, 
termine fisso d’etterno consiglio,

tu se’ colei che l’umana natura 
nobilitasti sì, che ‘l suo fattore 
non disdegnò di farsi sua fattura

Dante

Così va il miracolo del mondo