A Fabio Ricci il Premio internazionale alla “Parola”

A Fabio Ricci il Premio internazionale alla “Parola”

3 Settembre 2019 0 Di Fatto a Latina

Il professor Fabio Ricci, senologo e direttore clinico della Breast Unit di Latina il 5 settembre sarà a Matera per ritirare la pergamena del Premio internazionale alla Parola. Il premio, giunto alla seconda edizione, è un riconoscimento a chi attraverso la parola si è distinto nel suo lavoro.  Frutto dell’idea di due donne Rosaria Zizzo, scrittrice salernitana e Paola Occhi, soprano modenese che attraverso la parola hanno dato sfogo al loro talento, alla loro arte la pergamena verrà conferita nella Sala del Consiglio di Matera dove verranno premiate diverse professionalità.

Fabio Ricci: senologo e direttore della Breast Unit di Latina

Il professor Fabio Ricci da anni ormai opera a Latina non solo nel campo della cura e nel sostegno delle donne che combattono contro il tumore al seno attraverso l’unità multidisciplinare di senologia ma anche nella prevenzione.

Al senologo e ricercatore originario di Roccagorga viene riconosciuta con questo premio la modalità originale con cui promuove la prevenzione attraverso una divulgazione scientifica attraverso l’uso della parola in un messaggio chiaro e incisivo.

La diagnosi precoce e un corretto stile di vita aumentano di molto la possibilità di averla vinta su una battaglia, quella contro un tumore, al seno ma non solo, che ogni anno vede coinvolte molte donne e anche uomini.

Creare un messaggio chiaro e il più possibile efficace deve essere altrettanto importante quanto la cura del tumore stesso per limitare per quanto possibile il numero di casi legati allo stile di vita che può favorire l’insorgenza delle neoplasie.

“Senza le parole  nulla avrebbe senso, sono il tramite tra gli esseri umani”

affermano Rosaria Zizzo e Paola Occhi che spiegano il perché di questo premio:

“La parola è l’espressione della vita, della creazione. I romanzi, le poesie, le canzoni sono parole. Un quadro, una scultura, una musica hanno un nome, i documentari, gli spettacoli, le arringhe, il teatro, il giornalismo, la radio, il conforto e le cure ai malati, tutto è parola.

Da qui la decisione di premiare coloro che con le parole hanno dato vita a qualcosa di immortale nei loro ambiti di attività o interesse”.

Un premio importante che arriva in provincia grazie alle competenze professionali e comunicative del professor Fabio Ricci.