
The brothers of destruction l’hip-hop con l’umidità dell’agro
28 Luglio 2020The Brothers of Destruction Saints LTS e PDJM sono un duo di musica Hip-Hop italiano nato a Latina nel 2015 per descrivere il loro contesto nella società e la quotidianità che li rappresenta. I due artisti sono fratelli.
Saints LTS, pseudonimo di Simone Martellacci (nato a Latina nel ’98), e un rapper.
PDJM, pseudonimo di Paolo Martellacci (nato nel capoluogo pintino nel 96), e un disc jokey, produttore e rapper.
A 11 anni, PDJM si appassiona alla musica elettronica e lavora come disc jokey. Nel 2014 intraprende il percorso di studi al conservatorio di Latina, iscrivendosi al corso di laurea triennale in musica elettronica.
Nel 2015 inizia la collaborazione dei due fratelli con Eduardo Paparella, in arte Eddy1P, che darà origine al gruppo LT Speak, pubblicando diversi singoli e mixtape.
Le figure che hanno influenzato musicalmente i due artisti sono Fabri Fibra, il Truceklan e i più importanti artisti della scena Hip-Hop americana come Dr. Dre, Eminem, 50Cent, 2Pac, The Game.
Dopo la pubblicazione di vari singoli, nel 2018 decidono di portare avanti il loro progetto di coppia, ovvero l’EP d’esordio intitolato “The Brothers of Destruction” in italiano “I Fratelli della Distruzione”, nome riferito a due famosi lottatori , Undertaker e Kane, che impersonificano nel wretling due fratellastri delle tenebre e dell’inferno. – L’EP e formato da 1 intro strumentale e 5 tracce inedite, composte interamente da PDJM.
Presenta sonorità malinconiche e tristi che rispecchiano le tematiche trattate, composte da melodie di pianoforte, presente in tutte le basi delle canzoni. E’ gia pubblico su YouTube il video della seconda traccia dell’EP “Mettiti in FILA”. Il titolo della canzone e un gioco di parole e ha doppio significato: il primo e quello di rispettare gli artisti che ci sono da più tempo nella scena musicale; il secondo e un netto riferimento al marchio di abbigliamento Fila. La clip e stata girata nella zona autolinee di Latina e nel negozio di abbigliamento Old School Store. La canzone “Numeri 1” presenta una collaborazione con Livia Muscatello, studentessa di canto al conservatorio di Latina. Nella traccia numero 6 “Bocca della Verita” c’e una collaborazione con Maki, Mariachiara Bartalesi, studentessa al conservatorio di Latina, e con il maestro Maurizio Fucetola, in arte Xauro. – Tutto il progetto e stato seguito e supportato dal maestro Maurizio Furlani.
All’interno dei brani ci sono molti riferimenti a luoghi e a zone della città di Latina, riferimenti a molti artisti della scena Hip-Hop italiana e americana e i testi descrivono prevalentemente le problematiche e le realtà vissute ogni
giorno dai giovani. – La parte grafica del progetto e stata curata da Giorgio Carino. Le foto sono di Controvoglia (Pasquale Del Prete e Valentino Manicone).
L’EP sara disponibile sulla piattaforma Spotify da venerdì 28 giugno e dal 5 luglio sulle altre piattaforme. Il lancio del cd fisico e previsto per luglio/agosto 2019.