
“Il piano regolatore di Pomezia Italica”: la nuova scoperta di Francesco Moriconi il 21 maggio al Circolo Cittadino di Latina
9 Maggio 2022Prima di Littoria c’è un’altra città di fondazione, Pomezia. La nuova scoperta dell’Archeologo Francesco Moriconi: sabato 21 maggio ore 17:00, l’evento al Circolo Cittadino di Latina
L’Archeologo Francesco Moriconi, che da anni svolge ricerche storico topografiche sull’Agro Pontino e la sua bonifica, presenta i risultati dei suoi ultimi studi.

Francesco Moriconi
Il primo evento, relativo alla sua nuova scoperta, prende il nome di: “Il piano regolatore di Pomezia Italica”. Durante l’incontro verrà illustrata la città nuova progettata all’inizio degli anni Venti – durante le attività della Società Bonifiche Pontine e di Gino Clerici – esattamente nel luogo dove nacque Littoria, poi Latina.
La scoperta è di enorme importanza, sia per l’interpretazione delle trasformazioni che portarono alla fondazione effettiva di una città in località Quadrato, sia per l’analisi delle attività dello stato fascista in Agro Pontino tra il ’22 e il ’31. Saranno mostrati in anteprima i documenti e le immagini inedite, che testimoniano un ambizioso progetto di città, prima di quello di Littoria. Una notizia che permette di riposizionare una tessera del puzzle della storia del territorio – e delle bonifiche in generale – che non solo era perduta ma di cui non si era mai avuta traccia.
Si ricorderà, inoltre, il ruolo dell’imprenditore Gino Clerici, nel progetto di questa nuova idea di città e di bonifica, e le vicissitudini che portarono Valentino Orsolini Cencelli a fondare una città durante le battaglie politico economiche dei latifondisti contro la modernità, e tra fazioni avverse interne al regime fascista.
“Il piano regolatore di Pomezia Italica”: l’evento
L’evento si svolgerà il 21 maggio alle ore 17:00 presso il Circolo Cittadino di Latina, con il patrocinio del Comune di Latina, dell’Ordine degli Architetti della provincia di Latina, dell’Archivio Fabrizio Clerici e dell’Archivio Francesco Clerici.
Parteciperà all’incontro anche il Sindaco di Latina Damiano Coletta. Seguirà la tavola rotonda cui parteciperanno Massimo Rosolini, Presidente dell’Ordine degli architetti di Latina; Paolo Costanzo, Architetto; Emilio Ranieri, Presidente della commissione urbanistica del Comune di Latina; Emilio Ciarlo, Responsabile relazioni istituzionali e internazionali AICS, con la conduzione di Paolo Valente, Architetto, presidente di Magma associazione culturale.
Francesco Moriconi
Francesco Moriconi è archeologo, ricercatore e divulgatore. Si occupa di edilizia, topografia e urbanistica storica da oltre venticinque anni. Ha pubblicato diversi articoli e monografie attinenti al suo campo di ricerca e collaborato a numerosi progetti di divulgazione storica. Nel 2020 pubblica il saggio sull’Agro Pontino e Gino Clerici, La sfida del Clerici – La fallita bonifica dello stato fascista in Agro Pontino (Tralerighe libri). È in preparazione la seconda edizione, con numerose novità.
Per prenotare: www.eventbrite.it