
Frammento, tra i pezzi di Sofia Valeriani
6 Novembre 2022Se prendi una grande roccia e le “frammenti” è un sasso, solo un sasso. Se un sasso lo frammenti è schegge. Lei è una ragazza delle scuole medie, si chiama Sofia Valeriani. Se da donna e un uomo adulti sono roccia che ha per frammenti mille ricordi nel tempo, una ragazza ha schegge di memoria, schegge di vita, schegge nella sua vita.
Ha scritto un libro Sofia, pubblicato per i tipi di Aletti Editore che presenterà domani presso i campi da tennis di Sezze, in via Piagge Marine dialogando con Claudio Volpe, alle 18.
Tratto in particolar modo la frammentazione dell’io della protagonista dice Sofia nella presentazione del suo lavoro. Una ragazza che si affaccia alla vita e si mette a dare vita ad una storia dove l’io viene vivisezionato per…
Gli scrittori si dividono, si contorcono nel tentativo di capire la vita loro che è stata per età, Sofia si “frammenta” alle soglie della vita sua. Come se al primo gradino di una scala altissima cercassi la consapevolezza che altri hanno trovato lì dove da qui si vede la nebbia.
E’ un incredibile punto di vista quello di Sofia Valeriani, perchè è la voce, meglio lo scritto, di un tempo, quello dell’adolescenza, dove la forza della vita ti brucia la forza di capire frammentandosi.
Coraggioso ma ancora più coraggiosa è la risposta alla domanda fatta a Sofia: ma scriverai altro?
A dire il vero non ho in progetto altre opere per il momento, vorrei prima di tutto finire le medie e per il momento concentrarmi sugli esami, ma in un futuro non ben definito mi piacerebbe scrivere e pubblicare un libro Fantasy, magari con una buona storia d’amore tra due nemici.
Vorrei prima di tutto finire le medie, poi, poi un fantasy dove far amare dei nemici.
Qui sta l’anima di questa ragazza e forse l’amore di frammenti: nella consapevolezza del gradino, nella scala ripida del vivere e la fantasia di far amare le differenze.
La stoffa sta nella tessitura del mattino. Sofia Valeriani ha la stoffa del mattino.