12esimo istituto comprensivo di Latina, i bambini e gli alberi una tradizione che continua

12esimo istituto comprensivo di Latina, i bambini e gli alberi una tradizione che continua

21 Novembre 2022 0 Di Fatto a Latina

L’albero ha visto cose che gli uomini per loro sono solo veloci passaggi. L’albero ha respirato, respira e respirando fa respirare gli uomini. Oggi, per un giorno, gli uomini ricordano, festeggiano gli alberi e lo fanno principalmente i bambini perché sono loro che accompagneranno per più tempo gli alberi, crescendo insieme e insieme facendosi grandi in un mondo che verrà.

Al 12esimo istituto comprensivo di Latina ogni anno, per questa festa, si mobilitano bambini, ragazzi, insegnanti, personale della scuola e genitori per dare forza a questa festa con una serie di azioni che coinvolgono tutti i plessi dell’istituto sotto il coordinamento della dirigente Maria Ponticiello.

Nel plesso di Borgo Grappa, in particolare, sono state messe a dimora alcune piante offerte dai genitori. I ragazzi hanno cantato in gruppo e ospitato anche i bimbi della scuola comunale dell’infanzia. E’ stato anche realizzato un braccialetto con del cartoncino che rappresenta un albero con la sua chioma, questi braccialetti sono stati donati anche ai bimbi dell’infanzia.

Il centro sociale organizza una castagnata nella primaria di Borgo Isonzo, dove è stata messa a dimora una mimosa donata dal parroco. A San Michele sempre i bimbi dell’infanzia hanno fatto un grande girotondo con canti e messo a dimora un albero.

Nel plesso di Borgo Faiti gli alunni hanno recitato filastrocche e canti, alla presenza anche degli ex docenti della scuola che hanno donato piantine autoctone. Esponenti di Legambiente hanno regalato piantine e aiutato nelle operazioni di piantumazione.

Un ricordo particolare è stata ringraziata la signora Michela che continua l’attività di vicinanza alla scuola della mamma, la signora Rosa, “la nostra vicina di casa sempre disponibile” recentemente scomparsa.

Gli alunni della Scuola Secondaria di I grado, Falcone, Borsellino e i ragazzi delle scorte di Borgo Faiti : hanno allestito una “Mostra d’arte”

Una tradizione, quella della festa dell’albero, ormai consolidata,  che “coltiva” il rapporto naturale tra i bambini e gli alberi.