L’Università a Latina quella volta che l’azzeccammo

L’Università a Latina quella volta che l’azzeccammo

16 Gennaio 2025 0 Di Lidano Grassucci

Ogni volta scriviamo, io forse anche più di tutti, delle occasioni perse di questa città e Vai con Terme, intermodale, parco tematico, marina di Latina in varie salse ma mai vediamo cosa si è fatto, insomma dove ci è andata bene, dove abbiamo indovinato

L’Università a Latina è una idea molto democristiana sulla scia della città nucleare, della Milano a sud di Roma. Fecero un Cup (consorzio per l’università pontina): Comune, Provincia, Camera di commercio.

Certo si discusse se, e dove farla, conclusione? Non ci crederete si fece, si è fatta, esiste, funziona.

Di questo si parlerà oggi pomeriggio alle 17 al Circolo cittadino di Latina in un convegno dal titolo: La Sapienza a Latina, una storia pontina”, quelli che fecero l’impresa, le sfide del terzo millenni.

Organizzato da Dimensione Latina, Antilope, spazio & cultura e con il sostegno dell’Università La sapienza di Roma

Interverranno il sindaco di Latina, Matilde Celentano, il rettore dell’università Antonella Polimeni, il presidente della commissione bilancio del Senato, Nicola Calandrini.

La relazione introduttiva, dopo i saluti a nome delle associazioni organizzatrici di Alessandro Paletta e Nicola Catani, è affidata a Maurizio Galardo già assessore comunale all’università. Porteranno la loro testimonianza: Giuseppe Bonifazi, prorettore del polo universitario di Latina, Emiliano Licata ex studente di medicina, Alessandro Porzi ex studente di ingegneria,  Fabio Viscido ex studente di Economia e Monica e  Veronica Letizia studentessa in scienze infermieristiche.

Modera i lavori Lidano Grassucci