
Se una sera d’estate a Ninfa un assaggiatore CAPOL
20 Agosto 2019Visita guidata al Giardino di Ninfa e degustazione guidata e informata degli olii extravergini di oliva delle migliori cultivar italiane e spagnole.
L’evento di CAPOL a Ninfa
Il CAPOL ovvero il Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina, organizza nel pomeriggio di sabato 31 Agosto, dalle 17, presso il Giardino di Ninfa, l’iniziativa “Se una sera d’estate un assaggiatore…”. L’evento punta a sensibilizzare la popolazione nella scelta e nella degustazione degli olii d’oliva. Il sottotitolo di fatti recita “contro la banalizzazione delle percezioni e la globalizzazione del gusto”. Il patrocinio della manifestazione è dato dalla Fondazione Roffredo Caetani Onlus, una delle poche realtà che muove ancora eventi e cultura nel nostro territorio. La degustazione invece sarà a cura del dott. Giulio Scatolini Capo panel COI (Consiglio Oleicolo Internazionale).
Le numerose varietà di olii
L’evento sarà l’occasione per una degustazione guidata ed informata tra le essenze degli oli extravergine d’oliva di qualità, alla scoperta di alcune delle migliori cultivar italiane e spagnole: Itrana (Lazio), Moraiolo (Umbria), Coratina (Puglia), Nocellara (Sicilia) e le varietà iberiche Arbequina (Catalogna, Aragona, Andalusia), Picual (provincia di Jaén), Hojiblanca (Andalusia) e Manzanilla Cacereña (provicie di Càceres, Badajoz, Salamanca, Avila e Madrid). L’incontro formativo sarà preceduto da una visita guidata del Monumento Naturale Giardino di Ninfa, tra resti architettonici medievali e suggestivi habitat naturalistici e paesaggiastici. La serata si concluderà con un buffet a base di prodotti tipici del territorio, che metterà a confronto l’olfatto deciso dell’oliva delle cultivar italiane rispetto ai profumi della produzione spagnola.
CAPOL, a Ninfa per educare alla qualità
L’importanza di riconoscere un olio di qualità è fondamentale per poter continuare a vivere bene e ad essere educati anche alla bellezza del gusto.
“L’evento punta a educare il palato, per riconoscere un olio di qualità e alla portata di tutti – spiega il Presidente del CAPOL e capo panel Luigi Centauri – ma l’intento è anche quello di creare, nel contesto dello splendido Giardino di Ninfa, aperto per l’occasione dal Presidente della Fondazione Tommaso Agnoni, una sorta di spaesamento percettivo causato dalla bellezza del luogo e dalla piacevolezza degli oli assaggiati.”
Info e prenotazioni
Iscrizione obbligatoria entro il 28 agosto, fino ad esaurimento dei posti disponibili (massimo 100 partecipanti).
Il prezzo di ingresso è di 22€ a persona.
Il ricavato sarà destinato alla realizzazione della nuova sala panel del Capol presso i locali del Consorzio Area Sviluppo Industriale Roma-Latina.
Contatti: capol.latina@gmail.com / 329 812 0593 / 329 109 9593.