
Taglio parlamentari, risparmiare sulla libertà
9 Ottobre 2019In Italia hanno tagliato il numero dei parlamentari, così si risparmia. Non amo il risparmio in nessuna situazione umana, ci si risparmia il coraggio ma si diventa vili, si risparmia la generosità verso gli altri ma si rimane soli. Abbiamo tagliato 300 parlamentari si poco più di novecento, ma perché fermarsi a 300, togliamoli tutti e tutto risparmieremo. Possiamo anche evitare di respirare così’ risparmiamo l’aria, poi che saremo morti è un dettaglio che non prenderei in considerazione. Non so se la democrazia sia poi così figa, so che fuori dalla democrazia ci sono cittadini schiavi e poveri, in democrazia cittadini nella dignità delle libertà ed è sempre così.
Un signore venne direttamente dalla Provvidenza, si chiamava Benito Mussolini, e spiegò “«Potevo fare di questa Aula sorda e grigia un bivacco di manipoli: potevo sprangare il Parlamento e costituire un Governo esclusivamente di fascisti. Potevo: ma non ho, almeno in questo primo tempo, voluto”. Ne aveva già diminuito di uno il numero dei parlamentari, un tal Giacomo Matteotti, socialista. Poi tolse il resto. Poi… attaccammo 40 nazioni diverse, facemmo le leggi razziali, facemmo morire mezzo milioni di italiani. Abbiamo risparmiato? Sì, abbiamo risparmiato in libertà ci si negò anche la dignità.
Grido forte la mia contrarietà
“E’ stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle che si sono sperimentate fino ad ora”. Winston Churchill, uomo libero
Condivido totalmente il pensiero di Grassucci anche se penso che siamo in pochi ad avere questa opinione. Apparentemente sono tutti per il taglio dei parlamentari…Apparentemente. Concentrare il potere nelle mani di pochi non è mai stata una grande idea e non ha mai dato buoni frutti.