KILL THE COVID! un libro foto-grafico a LeggiAmo la città
Domenica 13 aprile a Latina in Via Cattaneo 5 allo SpazioMADtorna la sezione artistica contemporanea di LeggiAMOlaCittà, la rassegna culturale organizzata da Articolo21 e Mad…
La rivista online dei tempi nuovi
Domenica 13 aprile a Latina in Via Cattaneo 5 allo SpazioMADtorna la sezione artistica contemporanea di LeggiAMOlaCittà, la rassegna culturale organizzata da Articolo21 e Mad…
GABRIELE CASALE
Paesaggio colore
Mostra diffusa di pittura a cura di Fabio D’Achille
18 Gennaio 31 Marzo 2025
MUSEO D’ARTE DIFFUSA
Sede espositiva ingresso in Via Lucia Scaravelli Latina
CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONE POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO
OSPEDALE S. M. GORETTI
www.madarte.it www.gabrielecasale.com
Torna il bestiario POP di Ersilia SARRECCHIA. “My beasts” la mostra diffusa da Già Sai.La mostra, allestita da MAD all’interno…
Zecchini in mostra al Circolo Cittadino dopo le mostre al Conservatorio e all’Hotel EuropaMAD ha iniziato l’esposizione diffusa della raccolta…
SEA2024, la rassegna d’arte contemporanea della Benacquista Art Collection curata da MAD è “al giro di boa”. Luciano Cisi, ingegnere…
Giovane fotografo, classe 2004, entra in contatto con la fotografia sin dalla tenera età, riscoprendola poi da adolescente. Viene influenzato…
Anna Laura Patanè “Venti anni d’arte contemporanea” Mostra di pittura a cura di Fabio D’Achille dal 24 aprile al 28…
La bipersonale dell’artista ucraina Alena Panchishin e Gabriele Casale celebra LATINA CITTÀ DI MARE nello SpazioArte della Seasidemusicyoung all’ex Tipografia…
Fra gli anni ’70 e ’90 è stato diffuso a Latina un giornale ciclostilato dal titolo “Partecipazione”, che si occupava di politica, cultura e controinformazione.
Il giorno 2 dicembre dello scorso anno (2023) si è tenuto un incontro presso lo Spazio Eventi del Museo Giannini di Latina, organizzato dagli ex redattori Rosalia Carturan, insieme a Sergio Ulgiati, Massimo Carturan, Vincenzo De Angelis e Patrizio Porcelli, per ricordare l’esperienza straordinaria che ha rappresentato tale testata in quegli anni, in cui circolavano solo le cronache locali de “Il Messaggero” e “Il Tempo”.
Per non dimenticare Veronica Venturi Spesso ci si chiede quanto sia difficile ascoltare un autore o un’autrice, quanto sia importante…
Le opere di Ersilia – che ha iniziato la propria carriera tra Latina e Sermoneta oltre 20 anni fa – sono davvero un “racconto fantastico“ legato ad un territorio che di certo ha ospitato ed ospita nella sua biodiversità anche animali più tipici della Palude (la rana appunto ne è l’icona più ammaliante…) fino a quelli dell’insediamento urbano e rurale (cani e gatti) e persino i più grandi stambecchi, elefanti e giraffe che sono più tipici di una ricerca che si è spostata verso un immaginario legato anche al mondo dell’infanzia e più esotico. Nelle sale di attesa dell’ospedale di Latina questi animali coloratissimi rendono l’attesa e la compagnia più bizzarra quasi a tentare un’evasione per qualche istante dai problemi di salute o dai controlli di routine.
Dal 2 dicembre 2023 al Museo Civico Duilio Cambellotti apre la seconda mostra del progetto “L’arte contemporanea delle donne”. “Veronica…
Le Composizioni Materiche di Maria Rita de Giorgio alla Benacquista Art Collection Saranno due mesi di pittura e scultura (novembre…
Questa piccola mostra di sketch, reportage grafici e qualche piccolo formato su tela e carta fotografica è il frutto di…
Germana Brizio, con una lunga esperienza artistica, è interessata a recuperare e riproporre nel nostro tempo, quella sintesi valoriale pragmatica…
La prima mostra personale di Paolo Valentini, giovanissimo autore (16 anni) di Latina. Da Oliocentrica nel Museo d’Arte Diffusa il…
MAD, in via Sisto V propone una mostra “tra cielo e terra, nella branca filosofica della metafisica che nulla riguarda se non l’assoluto”; questo è il concetto che esprime …il lavoro artistico di Vito Ribecco
Tutte le mostre (45) di Mad Museo Arte Diffusa a Latina, Sabaudia (2) e Norma (2) allestite in spazi pubblici e…
Marcello Trabucco al Garden Hotel, lo spazio della memoria Si è appena conclusa la personale di Gino Di Prospero “derive…